GIGLIO AMICO svolge la sua attività solidaristica attraverso manifestazioni, non solo di impronta sportiva, il cui ricavato viene interamente e direttamente devoluto a chi si trova nelle condizioni di massimo bisogno. In sostanza si rivolge agli "ultimi", ricercando ogni collaborazione per una mirata, responsabile e rispettosa individuazione.
A Febbraio 2021 Giglio Amico onlus Festeggia il 25° anniversario di attività solidaristica.
A nome dell’Associazione, colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi anni ci hanno aiutato, sostenuto e dimostrato stima e affetto.
Purtroppo l’attuale situazione pandemica ci impedisce di celebrare insieme l’evento. Per questo abbiamo pensato un paio di modi diversi (il primo entro circa un mese, il secondo per primavera inoltrata), che per ora non sveliamo, e che ci auguriamo ottengano un buon consenso.
Per raccogliere fondi, organizza almeno un evento di rilievo all'anno, altri di minore importanza, e risponde a tutti gli inviti che vengono promossi a suo favore.
Pink Floyd Toscana Day -terza edizione- è la giornata in cui tutti gli appassionati dei Pink Floyd Toscani (e non solo) si ritrovano a Firenze per fare Festa e Divertirsi ascoltando la musica del gruppo che ha fatto la storia del rock.
Una buona occasione per uscire dal virtuale di Facebook, in cui l'Associazione Pink Floyd Toscana è nata, per tornare a parlare guardandosi negli occhi, bevendo un bicchiere di buon vino e degustando prodotti tipici della nostra regione, senza dimenticare la solidarietà.
E’ stato realizzato da socio Marco Vichi, in collaborazione con il giornalista Sandro Picchi, un lungometraggio dedicato al campione di ciclismo Gastone Nencini. L’opera, dopo l’anteprima presso la Sede Regionale Rai per la Toscana, è stato presentata nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze, al Centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo, nel Teatro Giotto di Vicchio In occasione della presentazione avvenuta nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze, l'Amministrazione Comunale ha insignito il Campione con il Fiorino d'oro "ad memoriam".
Nei giorni 14 e 15 aprile, presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, è stata rappresentata dalla compagnia amatoriale “I Manicomici”, la commedia in vernacolo “In casa Bugiardi unn’è mai tardi” scritta e diretta da Roberto Cardellini.
Le due serate hanno visto la partecipazione di circa 1.000 spettatori
Viale Calatafimi, 20
50137 Firenze
+393497320489
+393355419991
+39055602382
Supporta Giglio amico con la tua donazione